top of page

È MORTA GINA LOLLOBRIGIDA, AVEVA 95 ANNI

Immagine del redattore: Redazione Redazione

E' morta Gina Lollobrigida.

Nota per aver lavorato con alcuni tra i più grandi registi italiani, da Vittorio De Sica a Mario Monicelli, ha ottenuto importanti riconoscimenti, tra i quali un Golden Globe, sette David di Donatello, due Nastri d'argento. Tra i suoi film più conosciuti, "Pane, amore e fantasia" di Dino Risi.


Una donna dal carattere forte - Luigia Lollobrigida nasce a Subiaco il 4 luglio 1927, è figlia di agiati borghesi ridotti quasi alla povertà dai bombardamenti alleati sulla sua regione. Ha piglio, carattere, volontà di riscatto e così coglie quasi per caso l'opportunità di un concorso di bellezza per farsi notare e spiccare il volo verso l'edizione 1947 di Miss Italia a Stresa dove arriva seconda ma conquista pubblico e giudici.


 

I primi passi al cinema - Gina diventa famosa prima all'estero che in Italia ed è per molti decenni l'unica diva italiana (insieme ad Alida Valli) amata dai registi americani. Tornata in Italia lavora con Pietro Germi ("La città si difende") e con Carlo Lizzani ("Achtung banditi"). Il primo successo personale è però fuori dai confini: il francese "Fanfan la Tulipe" con Gerard Philipe nel 1952. Recita per Rene Clair, Alessandro Blasetti, Mario Monicelli e Steno, Mario Soldati e finalmente diventa diva in patria con il trionfale "Pane amore e fantasia" di Luigi Comencini (1953).


Il successo all'estero - Intanto Gina coglie decine di successi all'estero. La sua carriera sul set è meno lunga della sua vita artistica solo perché all'inizio degli anni '70 decide che la sua passione la porta altrove: lascia il cinema (a cui tornerà solo vent'anni dopo) per diventare fotografa. Ma la sua sete di vita la porterà ancora altrove: si cimenta come scultrice e con le sue mostre fa il giro del mondo.

Comments


bottom of page