top of page

Brrrr… correre è più bello, se fa freddo!

Immagine del redattore: Redazione Redazione

Arriva il freddo e si smette di correre all’aperto… ma perché? Chi fa sport da poco nei parchi, quando la temperatura si abbassa, si trova spesso in difficoltà. In realtà però correre, camminare veloce o fare un po' di movimento nei parchi delle città italiane è possibile tutto l'anno. Solo quando la colonnina del termometro si abbassa davvero e si avvicina ai - 10 gradi arrivano i problemi. Come sappiamo, è raro che succeda. Partiamo dalle basi, da chi davvero subisce il freddo, i ciclisti. Loro sì che hanno diritto di lamentarsi, visto che non solo inverno, ma anche in estate o in primavera, quando, quando piove o nevica in montagna, battono i denti. Per scaldarsi, non vanno in giro con grandi giacche, ma usano capi tecnici anti-vento sottili. Coprono tutto il corpo e prima di tutto i punti più esposti: fronte, mani, orecchie, vita, etc. Chi va in bici anche d'inverno sfrutta le ore più calde, quelle di metà giornata e usa calzari che proteggono piedi e caviglie. Il problema spesso è il sudore, non il freddo. In confronto ad un ciclista chi fa sport al parco ha spesso il problema opposto. Si veste troppo perché nei primi 10 minuti, il freddo si sente... ma dopo passa e si comincia a sudare. Per questo, anche chi corre, invece di affidarsi ai consigli di pseudo esperti che vorrebbero far comprare loro di tutto, può dare un'occhiata a come si vestono i runner professionisti durante le maratone. Vanno velocissimi e prendono molto vento… ma producono molto calore, visto che i giri al minuto del loro motore / corpo sono parecchi. Tutti coprono fronte, orecchie e mani, lasciando libere le gambe e spesso anche le spalle, visto che usano manicotti e canottiere. Non è necessario osare e scoprisi. Chi cammina veloce, deve vestirsi un po' di più e sotto il giubbino, non troppo pesante, può mettere due maglie a maniche lunghe. Una delle due, se inizia a sudare, può legarsela in vita. Chi corre invece, oltre a proteggere sempre fronte, orecchie e mani, può coprire tutte le gambe con leggins leggeri sotto i calnzoncini ed indossare sopra due maglie a manica lunga: una più pesante sotto e una t shirt tecnica sopra. Se proprio fa molto freddo, si può indossare sopra un giubbino o uno smanicato. E quando piove? I giubbini impermeabili raramente lo sono davvero… e costano cari. Solo chi fa ultra trail in montagna deve procurarseli. Tutti gli altri possono risparmiare e godersi qualche goccia. Tanto quando piove di solito la temperatura sale.

(Lorenzo Tiezzi)

Comments


bottom of page