Sarà lanciata non prima di agosto 2025 tramite un Falcon 9 della Space X, ma i lavori, sulla terra, sono già a buon punto. Parliamo di Haven-1 , prima stazione spaziale privata in orbita attorno alla Terra. Sarà alta 10 metri e avrà un diametro di quattro e sarà parte di una struttura più grande con gravità artificiale. L’idea è di Vast, azienda aerospaziale con sede a Long Beach, in California fondata nel 2021 dall’imprenditore Jed McCaleb. Haven-1 sarà utilizzata come stazione spaziale a sé stante, diventando parte di una ancora più grande, oggi in fase di sviluppo. Poco tempo dopo il lancio, scatterà Vast-1 , prima missione della Vast con equipaggio umano, che, grazie a una Dragon della SpaceX, l’azienda aerospaziale del mitico Elon Musk. L’equipaggio sarà formato da 4 persone, che resteranno in orbita sino a 30 giorni . In previsione c’è già un secondo volo umano verso Haven-1, Vast-2. Dovrebbe partire non prima del 2026. Prima di poter lanciare Haven-1, sarà necessaria una grande quantità di test, che spaziano dalla comunicazione alle manovre orbitali. I voli previsti verso Haven-1, che farà il suo primo test di gravità artificiale ottenuta tramite rotazione, avranno equipaggi composti non necessariamente da astronauti professionisti . Di turismo spaziale già si parla da tempo, per cui non è una novità assoluta, ma un conto è volare, un altro è arrivare in orbita come turisti. Sul sito di Vast si potrà inviare infatti una mail per prenotare il proprio posto a sedere. Il costo del viaggio, senz’altro non proprio alla portata di tutti, includerà l’addestramento da parte di SpaceX e Vast, per capire il funzionamento del Falcon 9 e della capsula Dragon, le procedure d’emergenza e le tute spaziali. L’obiettivo di Vast è quello di costruire una enorme stazione spaziale, lunga più di 100 metri , che possa ospitare centinaia di persone. Agli astronauti verrà assicurata la connessione Wi-Fi sempre attiva e una grande cupola per fare fotografie alla Terra. Nasceranno anche gli influencer in orbita? Ai posteri l’ardua sentenza.

Comentários